FOLLOW US:

Nella cornice di eventi importanti

Claudio De Albertis  

Presidente di Fondazione Triennale di Milano ((Alla apertura della Mostra “Identità Milano” , Triennale, 7 aprile – 2 giugno 2014))

Oggi è un giorno carico, molto carico nell’agenda della Città e di questa nostra istituzione.

Un buon segno, un gran buon segno.

E la presenza del Sindaco di Milano oggi in Triennale fa di questa conferenza un po’ la conferenza di cornice all’intenso periodo di primavera che ruota attorno a tre cose principali:

  • la partenza del Salone del Mobile, punto di incontro tra cultura, impresa, professioni e cittadini attorno ai temi dello stile e della qualità della vita che è parte dell’identità e dell’offerta stessa di Milano nel mondo;

  • l’annuncio pubblico del programma Brand Milano, che ha operato – grazie alla convenzione tra il Comune e la Triennale e il costante accompagnamento del Comitato Brand Milano – finora sotto traccia e che prende forma e luce oggi, inaugurandosi una Mostra (che coinvolgerà anche le piazze principali della città) sul tema dell’identità della nostra città;

  • la presentazione qui ora – con i primi commenti proprio del Sindaco di Milano – dei dati di una importante ricerca che è alla base del programma Brand Milano e che ha costruito la condizione di ascolto dei cittadini: residenti, pendolari, city users, e soprattutto fuori dalla città, in Italia e nel mondo.

Come si vede i giornalisti non dovranno lamentare la mancanza di notizie.

Soprattutto per la condizione di grande autonomia culturale e creativa che questo programma ha avuto nell’avviarsi, così da consegnarci – da parte dei cittadini e da parte dei professionisti – frammenti di verità importanti per la continuazione, cioè per l’evoluzione del racconto della città.

Una evoluzione che investe Expo e che intende spingersi anche più in là.

Questo l’intendimento che il programma ha avuto attorno alla parola “brand”.

Sulle ricerche svolte sentiremo i ricercatori di Ipsos : Nando Pagnoncelli ha avuto una difficoltà a raggiungerci ed interverrà Luca Comodo condirettore di Ipsos.

L’architetto Michele De Lucchi ci introdurrà alla Mostra,che poi visitiamo insieme, facendo riferimento anche agli artisti grafici che hanno dato il loro contributo e che ringrazio per l’impegno così ben assolto.

Ringrazio il Comitato Brand (largamente qui presente, che opera presso l’Assessorato Turismo e Marketing, salutando l’assessore D’Alfonso pure qui presente) e ringrazio il suo presidente Stefano Rolando – che farà un primo intervento di inquadramento del progetto – con cui abbiamo intensamente lavorato nei mesi scorsi e con cui continueremo il percorso nelle prossima tappe.

E’ qui presente anche la presidente della Fondazione Milano, la sen. Marilena Adamo che, dopo il contributo di Michele De Lucchi, interverrà sull’impegno delle nostre scuole civiche di spettacolo nell’ambito dell’attuazione del progetto.

Ricordo agli operatori dell’informazione e a tutti i presenti che l’intero dossier delle ricerche oggi presentate sarà, al termine di questa conferenza, postato nel sito della Triennale in un e-book curato, in italiano e in inglese, per accompagnare l’attuazione di tutto il programma.

Ringrazio tutti coloro che hanno accolto il nostro invito e testimoniano qui il loro interesse.

Ringrazio in modo speciale il Sindaco Giuliano Pisapia per essere qui e per prendere tra poco la parola a commento generale delle cose che saranno dette.

Voglio solo dirgli che siamo lieti e onorati di svolgere qui in Triennale un evento che sentiamo come contributo importante alle vicende, proiettate nel futuro, della città di Milano.

Sorry, the comment form is closed at this time.

You don't have permission to register