
Lalla (Graziella) Romano
Demonte (Cuneo) 1906-Milano 2001. Poetessa, scrittrice, giornalista. Pronipote del matematico Giuseppe Peano, primo amore la pittura (allieva di Casorati), allieva di Lionello Venturi a Torino (si laurea sullo Stil Novo), amica di Soldati, Antonicelli, Pavese. Attiva nella Resistenza in Giustizia e Libertà, incoraggiata da Montale a pubblicare poesia (1941 l’esordio con Fiore, Frassinelli), Pavese le commissiona traduzioni di Flaubert. Dal dopoguerra a Milano, avvia la scrittura di narrativa (1951, Le metamorfosi). Successo nel 1964 con La penombra che abbiamo attraversato. Scrive su Corriere, Giorno e Giornale, nel 1976 è consigliere comunale indipendente di sinistra a Milano. L’ultima opera Diario Ultimo esce postuma a cura di Antonio Ria.
Sorry, the comment form is closed at this time.